DINAMICHE COMMERCIALI NEL TIRRENO SETTENTRIONALE NELL’ETÀ TARDO-ANTICA
Abstract
Oggetto di questo contributo sono le dinamiche commerciali in cui fu coinvolta la fascia costiera altotirrenica fra il IV ed il VII sec. d.C., con particolare riguardo alle città e ai territori di Luna, Luca, Pisae e Volaterrae. Nel IV sec. d.C. nell’ economia del distretto si registra una sostanziale tenuta delle strutture produttive, agricole (organizzate soprattutto mediante gran- di villae, in cui erano coinvolte le aris- tocrazie senatorie, locali e urbane) e manifatturiere (ad esempio sono attes- tate la cantieristica navale a Pisae, l’es- trazione del sale in prossimità di Vada Volaterrana, porto di Volaterrae, la produzione di armi a Luca).