ANFORE ADRIATICHE NEL PICENO MERIDIONALE

Authors

  • Simonetta Menchelli
  • Marinella Pasquinucci
  • Claudio Capelli
  • Roberto Cabella
  • Michele Piazza

Abstract

I dati che qui presentiamo derivano dal Pisa South Picenum Survey Project relativo a Firmum Picenum, colonia latina del 264 a.C., ed al suo territorio, in età romana esteso fra le vallate dei fiumi Tenna ed Aso. Il progetto, che prevede ricognizioni archeologico-topografiche intensive, viene svolto secondo le metodologie dell’archeologia globale e con approccio diacronico dalla Preistoria alla tarda antichità. I dati vengono raccolti ed elaborati in un sistema Informativo Territoriale, costituito da una Banca Dati relazionale (Microsoft Access 2000), le cui applicazioni cartografiche sono gestite mediante il software ArcGIS Desktop 9.1.

Published

15/09/2024

How to Cite

Menchelli, S., Pasquinucci, M., Capelli, C., Cabella, R., & Piazza, M. (2024). ANFORE ADRIATICHE NEL PICENO MERIDIONALE. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 40, 379–392. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2537

Most read articles by the same author(s)

1 2 > >>