BOLLI SU ANFORE LAMBOGLIA 2 O SIMILI DALL’AREA AQUILEIESE

Authors

  • Maurizio Buora
  • Marie Brigitte Carre
  • Cristiano Tiussi
  • Paola Ventura

Abstract

Dopo la pubblicazione avvenuta nel 1985 dei bolli su anfore Lamboglia 2 rinvenute a Sevegliano (agro di Aquileia) nel 1972, a opera di Marie Brigitte Carre e Maria Teresa Cipriano, si è mantenuta alta l’attenzione verso questi contenitori bollati nell’area altoadriatica, intensificata anche da una serie di successivi rinvenimenti. Il presente lavoro si compone di quattro parti, che sono state elaborate anche grazie ai contatti con i colleghi che operano a Pola (Alka Starac) e ad Ancona (Gianfranco Paci, Silvia Forti e il personale della Soprintendenza delle Marche). Le parti sono così distinte a) bolli su anfore del tipo Lamboglia 2 o simili del Museo archeologico di Aquileia da vecchi rinvenimenti, non oggetto di pubblicazioni specifiche o pubblicate nei repertori epigrafici (Supplementa Italica), a cura di Marie Brigitte Carre; b) bolli su anfore da Sevegliano: revisione della lettura di alcuni bolli (scavi 1972) e nuovi bolli dalla località, rinvenuti dal 1990 al 2003, a cura di Maurizio Buora; c) bolli rinvenuti nell’ambito dello scavo dell’Essiccatoio Nord a nord del foro di Aquileia, con l’aggiunta di alcuni bolli del fondo Cossar e di uno scavo lungo la via Annia, presso Torviscosa, a cura di Cristiano Tiussi; d) bolli rinvenuti nello scavo del fondo Barberi, a sud del foro di Aquileia, a cura di Paola Ventura; Al termine si presenta una serie di riflessioni conclusive, di necessità provvisorie, che non sarebbero state possibili senza la generosa disponibilità di Alka Starac e degli studiosi marchigiani (Gianfranco Paci e Silvia Forti) e ai suggerimenti di Clementina Panella. 

Published

15/09/2024

How to Cite

Buora, M., Brigitte Carre, M., Tiussi, C., & Ventura, P. (2024). BOLLI SU ANFORE LAMBOGLIA 2 O SIMILI DALL’AREA AQUILEIESE. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 40, 285–303. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2527