LA CERAMICA ROMANA NEI CONTESTI DI III–V SEC. D.C. DEL CANTON TICINO, SVIZZERA

Authors

  • Christiane De Micheli Schulthess

Abstract

Il Canton Ticino (Svizzera meridionale) è diviso naturalmente dal Monte Ceneri in due parti: il Sopraceneri a nord ed il Sottoceneri a sud. L’analisi dei riti funerari nelle due zone indica che nel Sopraceneri, durante l’epoca romana e nel Medioevo, continua il rito dell’inumazione, già presente durante l’età del ferro accanto a quello della cremazione. Nel Sottoceneri, invece, prima e durante il periodo romano il rito predominante è la cremazione, per poi tornare all’inumazione nel periodo successivo.

Published

15/09/2024

How to Cite

De Micheli Schulthess, C. (2024). LA CERAMICA ROMANA NEI CONTESTI DI III–V SEC. D.C. DEL CANTON TICINO, SVIZZERA. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 39, 177–185. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2291

Most read articles by the same author(s)