La produzione della fornace del foro di Tiermes (soria)

un esempio di romanizzazione

Authors

  • Francesca Diosono

Abstract

Il lavoro che qui si presenta è stato realizzato nel quadro delle attività di ricerca sviluppate per il Progetto LiFe tiermes-Caracena Valley della Comunità europea, iniziato nel 2003 ed ancora in corso. Lo scopo del progetto LiFe tiermes è stato quello di promuovere l’area delle quattro municipalità di montejo de tiermes, Caracena, Liceras e Retortillo de Soria, nel settore sud-est della provincia di Soria, basandosi sulle potenzialità delle risorse ambientali, della ricchezza del patrimonio storico-archeologico e delle conseguenti opportunità turistiche (queste ultime in gran parte legate al parco archeologico della città ibero-romana di tiermes), il tutto all’interno di criteri di sviluppo sostenibile che invertissero l’attuale tendenza allo spopolamento e all’abbandono delle terre.

Published

15/09/2024

How to Cite

Diosono, F. (2024). La produzione della fornace del foro di Tiermes (soria): un esempio di romanizzazione. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 41, 363–374. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2592