ANALISI ARCHEOMETRICHE SU LUCERNE FITTILI TARDOANTICHE DA EGNAZIA
Abstract
La produzione e la attestazione di lucerne fittili in età tardoantica sono caratterizzate dal successo progressivo delle manifatture nord-africane – e in minima parte greco-orientali –, nonché delle loro imitazioni locali, che hanno così unificato, per lungo tempo, il mercato licnologico mediterraneo.
Downloads
Published
15/09/2024
How to Cite
Silvio Fioriello, C., & Mangone, A. (2024). ANALISI ARCHEOMETRICHE SU LUCERNE FITTILI TARDOANTICHE DA EGNAZIA. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 41, 199–210. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2573
Issue
Section
Articles