Lucerne a becco rotondo da Gnatia nel contesto della Puglia centro-settentrionale

Dati archeologici e prospettive di indagini archeometriche

Authors

  • Custode Silvio Fioriello

Abstract

Le informazioni raccolte sulle lucerne fittili di età tardorepubblicana, imperiale e tardoantica nella Apulia – vasto comprensorio coincidente pressappoco con l’attuale Puglia centro-settentrionale – rivelano una campionatura ricca e permettono di disegnare un quadro articolato, benché ancora preliminare, del repertorio morfologico e iconografico attestato tra la fine del III sec. a.C. e il VI sec. d.C. 

Published

01/01/2015

How to Cite

Silvio Fioriello, C. (2015). Lucerne a becco rotondo da Gnatia nel contesto della Puglia centro-settentrionale: Dati archeologici e prospettive di indagini archeometriche. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 43, 367–381. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2136