Lo scarico urbano di via Retratto ad Adria (RO)

Authors

  • Valentina Mantovani

Abstract

Nel corso del 1982 e del 1987 vennero effettuati in via Retratto, ad Adria (RO), una serie di saggi stratigrafici, nella zona retrostante il vecchio blocco ospedaliero. L’area, già nota per il rinvenimento di sepolcreti preromani, delinea il limite occidentale dell’antico abitato di epoca romana allora lambito da acque salmastre, probabili residui di un paleoalveo preromano, il cui tracciato seguiva l’andamento della via in questione. Il toponimo «Retratto», utilizzato dapprima come nome di località e solo successivamente divenuto nome della via, identifica nella terminologia comune, per l’appunto, i terreni sottratti all’acqua mediante opere di bonifica, interventi che a partire dal XVI secolo interessarono i terreni a sud-ovest dell’abitato adriese soggetti a fenomeni di costante impaludamento almeno a partire dal II sec. d.C.  

Published

01/01/2015

How to Cite

Mantovani, V. (2015). Lo scarico urbano di via Retratto ad Adria (RO) . Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 43, 421–431. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2142