Terra sigillata nord-italica decorata a matrice: Analisi preliminare dei materiali di Boschirole (Gazzo Veronese – VR)
Abstract
In località Boschirole (Gazzo Veronese –VR), nelle vicinanze del vecchio alveo del fiume Tartaro, la raccolta di superficie
del Gruppo Archeologico locale ha messo in luce una serie di manufatti di età romana, fra i quali spicca un consistente
nucleo di coppe «tipo Sarius».
Il gruppo di Sarius-Schalen consta di 487 frammenti, riconducibili, dopo un accurato studio, ad almeno 33 esemplari. Tra le
firme documentate compaiono i nomi di Hilarus, di un lavorante dell’officina di L. Sarius, non meglio identificabile a causa
della frammentarietà del reperto, e infine di […]CVS, di non facile integrazione. L’analisi delle decorazioni e dei punzoni
ha permesso, inoltre, l’attribuzione di diversi esemplari e frammenti all’officina di Clemens, di Surus e a quella di Optatus.
Sebbene il panorama delle figlinae attestate a Boschirole rientri appieno nella casistica dei rinvenimenti veneti,
l’identificazione di nuove strutture compositive e punzoni permettono di aggiungere altri piccoli tasselli alla conoscenza
della terra sigillata nord-italica decorata a matrice.