Edoardo Vanni, “L'ideologia degli archeologi: Egemonie e tradizioni epistemologiche alla fine del postmoderno”, BAR International Series 3050, Oxford 2021
DOI:
https://doi.org/10.32028/exnovo-vol-9-pp.119-126Keywords:
Postmodernism, Epistemological TraditionsAbstract
Per Edoardo Vanni, giustamente, la disciplina archeologica è una delle più adatte a misurare e quindi potenzialmente a comprendere lo stato di salute della società contemporanea.
Tale assunto può sembrare a primo acchito un po’ forte, tuttavia, questo diviene immediatamente condivisibile se si considera il rapporto che l’archeologia ha col passato, con la costruzione dell’identità e con la conservazione del patrimonio storico-culturale di una comunità. È innegabile, infatti, come questi temi – intimamente connessi con l’archeologia – siano alcuni degli elementi fondamentali con cui una società si riproduce come tale. D’altronde – come evidenzia l’autore – l’archeologia non è solo una disciplina tecnica o un modo di fare storia, ma bensì è una visione del mondo, una filosofia e forse addirittura uno stile di vita dotato di una propria sensibilità.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2025 Associazione Ex Novo

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.