Ceramica «a pareti sottili» della prima età imperiale dal porto di Neapolis

Primi risultati dello studio crono-tipologico

Authors

  • Illuminata Faga

Abstract

Indagini archeologiche recentemente condotte dalla Soprintendenza Speciale per i Beni archeologici di napoli e Pompei nell’ambito dei lavori per la realizzazione delle stazioni della linea metropolitana del comune di napoli, hanno rivelato l’esistenza, nell’area tra le attuali Piazza municipio e Piazza Bovio, di un’unica grande insenatura, delimitata a S da un promontorio tufaceo esteso da Castel nuovo fino alla stazione marittima e a ne dalla lingua sabbiosa su cui fu edificata nel XVi sec.d.C. la chiesa di S. maria di Porto Salvo.

Published

15/09/2024

How to Cite

Faga, I. (2024). Ceramica «a pareti sottili» della prima età imperiale dal porto di Neapolis: Primi risultati dello studio crono-tipologico. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 41, 189–198. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2572