La sigillata africana dall’Emporion tardo antico di Agrigento
Abstract
Si presenta qui la sigillata africana rinvenuta in due contesti archeologici indagati, a seguito di interventi di tutela della Soprintendenza di Agrigento, nell’area presso la foce del fiume Akragas, dove ricerche antiche e recenti indiziano l’esistenza del quartiere di abitato sorto in prossimità dell’Emporion, il porto della polis e della città romana e bizantina. Sebbene l’urbanizzazione abbia alterato pesantemente la fisionomia originaria della costa, i saggi condotti forniscono dati significativi specie relativamente alla fase più tarda di frequentazione del porto antico, compresa tra il IV ed il VII sec. d.C.