ArcheoSocial. L’archeologia riscrive il web: esperienze, strategie e buone pratiche, A cura di Antonia Falcone & Astrid D’Eredità, DiElle Editore 2018

http://www.dielleditore.com/archeosocial.html

Authors

  • Paola Di Giuseppantonio Di Franco University of Essex

DOI:

https://doi.org/10.32028/exnovo.v3i0.385

Keywords:

Archaeology, Communication, Engagement, Dissemination, Social Media

Abstract

La sintesi di questo volume è sapientemente offerta nel titolo: AcheoSocial è una contrazione di ‘Archeologia Sociale’, un’archeologia che sappia parlare di sé, attraverso gli strumenti della comunicazione contemporanea, primi fra tutti social media e blog. Il volume è unico nel suo genere e si propone come strumento di conoscenza e comprensione delle principali piattaforme di divulgazione archeologica online e dei linguaggi comunicativi ad esse associati, fungendo da manuale per principianti e al tempo stesso fornendo approfondimenti legati a esempi virtuosi o buone pratiche di comunicazione online in ambito archeologico in Italia.

References

DISCO Discovering Archaeologists of Europe 2014 a cura della Confederazione Italiana Archeologi, https://www.discovering-archaeologists.eu

MORGAN C., & J. WINTERS, 2015. Introduction: Critical Blogging in Archaeology. Internet Archaeology 39. https://doi.org/10.11141/ia.39.11

Downloads

Published

31/12/2019

How to Cite

Di Giuseppantonio Di Franco, P. (2018). ArcheoSocial. L’archeologia riscrive il web: esperienze, strategie e buone pratiche, A cura di Antonia Falcone & Astrid D’Eredità, DiElle Editore 2018: http://www.dielleditore.com/archeosocial.html. Ex Novo: Journal of Archaeology, 3, 139–142. https://doi.org/10.32028/exnovo.v3i0.385

Similar Articles

1 2 3 4 5 6 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.