Strutture artigianali e produzioni ceramiche ad egnazia (Br, italia)
Abstract
Egnazia, importante scalo commerciale sulla costa meridionale dell’adriatico, attraversata dalla via Traiana e ricordata nelle fonti letterarie e itinerarie imperiali, tardoantiche e medievali, è oggetto dal 2001 di campagne di scavo stratigrafico e di ricognizione del territorio. Le indagini, condotte nell’ambito del Progetto Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione stanno rivelando la complessa articolazione dell’impianto urbano dall’età repubblicana all’età tardoantica, evidenziando in particolare settori dell’abitato con funzione artigianale e produttiva che mostrano la vitalità economica del centro. È stato possibile, infatti, documentare la presenza di manifatture legate a tutte le fasi della lavorazione dell’argilla.