Anfore cretesi dallo scavo del nuovo Mercato di testaccio

Authors

  • Alba Casaramona
  • Sara Colantonio
  • Barbara Rossi
  • Claudia Tempesta
  • Gloria Zanchetta

Abstract

Lo scavo del nuovo mercato di testaccio, diretto dalla Soprintendenza Speciale per i Beni archeologici di Roma, rappresenta uno dei contesti archeologici più significativi nel panorama degli scavi urbani condotti a Roma negli ultimi decenni. Ubicato a nord-ovest del monte dei Cocci e nelle immediate vicinanze del porto fluviale, lo scavo del nuovo mercato ha restituito una eccezionale quantità di reperti anforici, che gettano nuova luce sulle dinamiche produttive, commerciali e di consumo di Roma dall’epoca tardo-repubblicana all’epoca tardo-antica.

Published

15/09/2024

How to Cite

Casaramona, A., Colantonio, S., Rossi, B., Tempesta, C., & Zanchetta, G. (2024). Anfore cretesi dallo scavo del nuovo Mercato di testaccio. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 41, 113–122. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2565