I kalathoi iberici nell’estremo occidente

Authors

  • Giovanni Muccioli

Abstract

Il kalathos o «sombrero de copa» rappresenta, nell’ambito della ceramica iberica dipinta, la forma che conobbe, a partire dal II secolo a.C., il maggior successo in termini di diffusione su larga scala. Tale fenomeno si lega alla presenza di Roma nel contesto iberico.  

Published

01/01/2015

How to Cite

Muccioli, G. (2015). I kalathoi iberici nell’estremo occidente. Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 43, 721–728. Retrieved from https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/RCRF/article/view/2175